UNUM - OPUS 1144 EXTRAIT DE PARFUM 100ML
Le contaminazioni di UNUM con l’Arte sono costanti.
Opus 1144 è il frutto celebrativo di uno stile: il GOTICO. Fenomeno dalle caratteristiche molto complesse e variegate che interessa tutti i settori della produzione artistica.
La nascita ufficiale è identificata proprio nell’anno 1144 in Francia per poi diffondesi in tutta Europa, diversificandosi ed adattandosi secondo usi ed usanze.
Il termine Gotico viene impiegato per la prima volta dall’italiano Giorgio Vasari come indicazione e turbine di stimoli nordici, barbarici e capricciosi.
UNUM lo vuole consacrare quasi come vero Rinascimento, universale, arricchendo la gamma olfattiva di significati e simboli, rendendo Opus 1144 unico ed irripetibile.
Dal fondo emergono Muschi Bianchi in concerto con l’Ambra grigia, chiara, viva e calorosa, sostanza ricca di feromoni, proveniente dai capodogli dell’Oceano Indiano. Assai rara, l’Ambra grigia ha il compito di fissare gli altri componenti della piramide olfattiva, e il suo colore grigio simbolicamente si collega al cielo plumbeo della Normandia, luogo in cui il gotico trae le sue origini.
Note di cuoio rincorrono alla base unendosi alla vaniglia ed il sandalo, legno indiano, generatore di armonia dello spirito e riequilibratore di tutto il sistema energetico, dialogando in serenità e facilitando l’apertura di noi stessi ad uno sviluppo spirituale.
Questa pianta così religiosa ci conduce poi al Benzoino in Lacrime, vivente in Indocina nel Sumatra, la cui resina densa e biancastra viene colta, estratta ed usata quasi come un balsamo inebriante, dolce e fissante.
Per le note al cuore, Opus 1144 parla con le atmosfere gotiche del Legno del Cashmere, dal carattere morbido, avvolgente e luminoso, retto dalla sinfonia dei malti, dell’Iris, e dell’Orchidea.